Inizio: aprile 2009
Fine: maggio 2009

La storia d'amore a mio parere è lo sfondo di questo ritratto storico più che esserne la vicenda principale, seppur bisogna riconoscerle un ruolo determinante ai fini della comprensione del libro. Scurati ha messo molto di più di nomi famosi, quadri famosi e richiami letterari. Il finale, che non è sorprendente, ma coglie il lettore forse un po' impreparato al grido di "potevo capirlo prima!" è sicuramente azzeccato, ma non banale. Scurati non chiarisce tutto subito, lascia al lettore la possibilità di avere sempre qualche domanda ancora da porre, qualche cosa di ancora poco chiaro che debba essere delucidata. L'idea di terminare il libro con le lettere di Jacopo è il commiato ideale per dare risposta e luce agli ultimi dubbi.
Nessun commento:
Posta un commento